La
cultura, si sa, passa anche per la tavola e chi vive in terra Campana
ne è pienamente consapevole. Oltre ai meravigliosi scenari naturali
e alla bellezza del suo patrimonio storico, questa regione offre un
altro valido motivo per essere visitata: la buona cucina e i suoi
deliziosi vini. Per questo organizziamo tour
gastronomici a Pompei che
vi porteranno alla scoperta dell’immenso patrimonio culinario
regionale, conosciuto e amato in ogni angolo del mondo. Mozzarelle di
bufala, pizza, spaghetti alle vongole, babà e sfogliatelle
rappresentano solo una parte delle leccornie che delizieranno il
vostro palato. Fin dai tempi più remoti la Campania, terra di mare,
sole e passione, si è distinta per la sua vasta selezione di piatti
e prelibatezze, ricchi di contaminazioni culturali.
Odori, sapori e profumi inebrianti
Se
siete amanti della buona tavola allora non potete non concedervi uno
dei nostri tour gastronomici: sperimenterete odori, sapori, profumi e
atmosfere che caratterizzano i vicoli e le strade di questo
meraviglioso lembo d’Italia. La cucina campana utilizza ingredienti
semplici ma è caratterizzata anche da piatti decisamente più
elaborati, grazie alle influenze culturali proprie dei tanti popoli
che vi si sono avvicendati. Sicuramente una delle preparazioni più
note e diffuse al mondo è la pizza, che eredita il proprio nome
dalla regina Margherita di Savoia. Attraverso l’impiego di acqua,
basilico, mozzarella, pomodoro e poco altro si ottiene un piatto
nutriente ma leggero, ricco di gusto e di sapore. E per concludere
degnamente un lauto pasto non c’è niente di meglio di una
invitante tazza di caffè, emblema rappresentativo di una delle città
più conosciute e amate nel mondo: Napoli.